Il futuro della moda è circolare. Al via CirculART 4.0

L’iniziativa promossa dalla Fondazione Cittadellarte per ispirare nuovi percorsi produttivi

Un evento per riflettere su come arte, moda e design possano ispirare nuovi percorsi produttivi sostenibili, promuovendo una riflessione condivisa sul futuro della moda. E’ questo l’obiettivo di CirculART, manifestazione giunta alla 4^ edizione, ideata da Cittadellarte Fashion B.E.S.T., sviluppata in partnership con il Material Innovation Lab (MIL) del gruppo Kering e prodotta in collaborazione con i programmi di residenza UNIDEE, in sinergia con Biella Città Creativa UNESCO.

Attraverso un percorso immersivo e multidisciplinare, CirculART mette in dialogo arte contemporanea, moda e impresa, offrendo ai creativi l’opportunità di co-creare con alcune delle più virtuose aziende manifatturiere attive nella moda sostenibile e innovativa. Il risultato è una serie di opere e abiti che incarnano i principi di circolarità, tracciabilità, responsabilità e trasparenza.

Bienalsur 1024x769 1

Hanno partecipato al progetto 16 aziende d’eccellenza del settore tessile e con il contributo di Temera, società del gruppo Beontag e partner esclusivo per la tracciabilità e l’innovazione tecnologica.

Dal 19 al 26 ottobre alla Fondazione Sozzani a Milano la presentazione dei progetti realizzati da artisti e fashion designer insieme alle aziende d’eccellenza del tessile.

Opere originali di sei talenti internazionali – tre artisti e tre fashion designer – nate dalla collaborazione con alcune delle più innovative aziende tessili, raccontano un’esperienza unica che unisce estetica e responsabilità, visione e concretezza. Selezionati da un advisory d’eccellenza, i tre artisti, Camilla AlbertiGiulia Filippi e Mako Ishizuka, insieme ai tre fashion designer, Made for a WomanPiero D’Angelo e Martina Boero di Cavia, e alle aziende partner, hanno dato vita a opere che esplorano nuove possibilità espressive e produttive.

Immagine 2025 10 20 171736

La mostra sarà visitabile gratuitamente e aperta al pubblico dal 19 al 26 ottobre 2025 dalle ore 11:00 alle ore 18:30.

Il progetto dimostra come l’arte possa essere motore di trasformazione, guidando la transizione del settore moda verso un modello più etico e sostenibile. Infatti, Paolo Naldini, Direttore Generale Fondazione Pistoletto, sottolinea come “CirculART è il manifesto della missione di Cittadellarte nel settore della moda. Ispirato al Terzo Paradiso, riunisce aziende manifatturiere e artisti per immaginare e proporre nuovi modi di creare in un mondo che ormai richiede innovazione per un futuro sostenibile. È una testimonianza del ruolo dell’artista e della responsabilità delle industrie di porre questi creativi al centro delle conversazioni lungo tutta la filiera e verso il consumatore. Giunto ora alla sua quarta edizione, ci sentiamo stimolati da queste aziende che coraggiosamente si impegnano in questa iniziativa innovativa e, facendo ciò, pongono l’arte al centro del proprio sviluppo”.

Diffondi il futuro su: